Webcam

Gran Vernel

Dettagli

Marmolada

Dettagli

Immagini

Dettagli

Rifugio Castiglioni Marmolada

Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono. (William Blake)

A quota 2057 m al Lago Fedaia. Raggiungibile a piedi attraverso il Viel dal Pan dal Pordoi, dalla Val Contrin o dalla Via Neva da Pian Trevisan (Penia) oppure comodamente in macchina a pochi minuti da Rocca Pietore (BL) e da Canazei (TN).

Si sente ancor oggi l'eco di ardite e storiche imprese di alpinisti che da qui partirono intrepidi per salire sulla montagna. Dal rifugio partono numerosi itinerari con diverse difficoltà e mete, tra i quali troverete certamente quello che fa per voi (itinerari).

Protettivo nei suoi solidi muri in pietra, caldo nei suoi arredi in legno, è aperto quasi tutto l'anno, con gestione diretta da parte dei proprietari, la famiglia Soraruf, da più generazioni in Marmolada.

Per prenotare

Per prenotare al Rifugio Castiglioni Marmolada o per richiedere qualsiasi informazione scrivete all'indirizzo [email protected] oppure chiamate i numeri (+39) 0462 601117, 0462 601681. Alessia e Giulia vi risponderanno il più presto possibile.

Light bites del Passo Fedaia – Curiosità e pranzo

Punto privilegiato per ammirare la Marmolada, il Passo Fedaia è un gioiello da scoprire sotto diversi punti di vista: la geologia, l’alpinismo, la flora, il ghiacciaio, la storia.. E quale occasione migliore per conoscerlo se non una chiacchierata e leggera passeggiata, seguita da un buon pranzo, una merenda o un aperitivo? Per informazioni e prenotazioni scriveteci o telefonateci.


Chiamateci al numero: +39 0462 601681 oppure scriveteci per avere maggiori informazioni

Rifugio capanna

Punta Penia 3343 m. Fammi conoscere il rifugio

Vivere la montagna

Vivere la montagna

Che si scelgano ripide salite o percorsi più comodi, sarai sempre immerso in un contesto geologico e naturalistico veramente bello, l’unico...

Dettagli

Itinerari

Attraverso il ghiacciaio

Sulle tracce di Grohmann che per primo assieme alle guide Dimai raggiunse la vetta il 28 settembre 1864. Oggi la salita è alquanto diversa...

Dettagli